PREZZO
€ 120,00 Teoria € 75,00 Prova pratica
Durata:
8 ore (di cui 5 ore e-learning e 3 ore aula/laboratorio)
Orario:
Diurno, Preserale
Numero minimo e massimo di allievi:
12/16 partecipanti
Certificazione prevista:
Attestato di frequenza
Sede di svolgimento:
Videoconferenza interattiva con il docente, piattaforma Google Meet Apprendimento interattivo tramite esercitazioni e piattaforma Moodle Aula/Laboratorio per la parte pratica
Argomento:
Sicurezza sul lavoro
Destinatari:
Responsabili e addetti alla squadra Antincendio di società con 2 o più soci lavoratori anche senza dipendenti o aziende con dipendenti e/o collaboratori.
Finanziamento:
A pagamento
Profilo dei destinatari:
Responsabili e addetti alla squadra Antincendio di società con 2 o più soci lavoratori anche senza dipendenti o aziende con dipendenti e/o collaboratori.
Obiettivi del corso:
Il corso intende rispondere all’obbligo previsto dalle disposizioni vigenti di impartire una formazione specifica a tutto il personale addetto alla gestione dell’emergenza con riferimento alle attività a Medio Rischio di Incendio. A tale proposito, ci si propone di far acquisire ai lavoratori addetti alla squadra Antincendio le misure di attuazione di primo intervento interno e per l’attivazione delle procedure Antincendio in caso di emergenza, dovuta ad un incendio.
Programma didattico:
Modulo 1. L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
- Principi sulla combustione e l’incendio
- Le sostanze estinguenti
- Triangolo della combustione
- Le principali cause di un incendio
- Rischi alle persone in caso di incendio
- Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Modulo 2. PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
- Le principali misure di protezione contro gli incendi
- Vie di esodo
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
- Procedure per l’evacuazione
- Rapporti con i Vigili dei Fuoco
- Attrezzature ed impianti di estinzione
- Sistemi di allarme
- Segnaletica di sicurezza
- Illuminazione di emergenza
Modulo 3. ESERCITAZIONI PRATICHE
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Metodologia formativa:
Videoconferenza interattiva con il docente, piattaforma Google Meet
Apprendimento interattivo tramite esercitazioni e piattaforma Moodle Aula/Laboratorio per la parte pratica
Materiale didattico:
Dispensa didattica, materiale per esercitazioni, bibliografia e sitografia per gli approfondimenti e gli aggiornamenti a supporto del corso.