Occupati, obbligo scolastico, con livello di scolarità scuola secondaria II grado/diploma professionale.
Sono destinatari degli interventi di cui alla Misura 3.10iv.12.2.05 della Direttiva Formazione Continua e, in quanto tali, possono partecipare alle attività formative approvate sul Catalogo dell’Offerta Formativa, attraverso:
Il percorso si rivolge a chi si occupa della vendita – sia questo un’azienda, un professionista o un agente di commercio – per far acquisire un chiaro posizionamento anche sul canale online al fine di valorizzare le proprie conoscenze di mercato e l’esperienza maturata.
Il corso si propone di illustrare come è cambiato il mondo della comunicazione: si definiscono le strategie della pubblicità, il mercato della comunicazione digitale e il glossario dei termini. Verranno presi in analisi i principali social network e l’uso corretto a fine promozionale, gratuito e a pagamento, con trucchi e consigli di esperti del settore, quindi approfondite le tecniche con cui operare specificamente in ciascun social media (in particolare in Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIN). I corsisti sono chiamati a pianificare la propria attività on line attraverso l’utilizzo degli strumenti presi in analisi e a realizzare in autonomia, ove possibile, i primi passi verso l’utilizzo degli strumenti spiegati.
WEB MARKETING Il Web Marketing I canali più efficaci al giorno d’oggi Cosa dicono di te? La web reputation Gli elementi imprescindibili del sito web Cosa non deve mancare nel proprio sito SEM – SEO – Google AdWords – Google Analytics
E-MAIL MARKETING Che cos’è l’Email marketing e perché è importante usarlo I contenuti di una Neweletter e di una DEM Come creare e mantenere un database profilato Misurare l’efficacia di una campagna di E-mail Marketing
TECNICHE DI SOCIAL MEDIA MARKETING Facebook: profilo personale e pagina aziendale; come si crea un post che coinvolge Twitter: impostazione e gestione dell’account, grammatica della piattaforma Instagram: profilo personale e profilo aziendale; come si usa l’applicazione fotografica più in crescita LinkedIn: profilo personale e pagina aziendale Pinterest: impostazione e gestione dell’account, grammatica della piattaforma; Strumenti di Social Media Advertising: Google Adwords; come si imposta una campagana pubblicitaria Strumenti di gestione editoriale Quantificare e misurare il tuo investimento sui social
Videoconferenza interattiva con il docente, piattaforma Google Meet
Apprendimento interattivo tramite esercitazioni e piattaforma Moodle
Dispensa didattica, materiale per esercitazioni, bibliografia e sitografia per gli approfondimenti e gli aggiornamenti a supporto del corso.
Tanti servizi utili alla tua formazione
Scoprili tutti